FRANCESCA DEL NERO
International speaker, coach, trainer e autrice
FRANCESCA
DEL NERO
International speaker, coach, trainer e autrice
Profilo
International speaker, coach, trainer e autrice, Francesca ha lavorato per molti anni come manager di banche d’affari e conosce a fondo le dinamiche e le sfide del mondo aziendale.
Ha conseguito una laurea in Giurisprudenza e un Master in marketing bancario ed è madre di tre figlie. A seguito di una scelta di vita, ha lasciato GE Capital nel 2010 per fondare una scuola internazionale di trasformazione dell’Essere, School For Dreamers, con lo scopo tra l’altro di ispirare una nuova generazione di leader guidati dall’etica e dall’integrità, il cui successo debba essere al Servizio dell’umanità per uno sviluppo armonico globale.
Francesca collabora con aziende, professionisti, università e scuole.
Con un focus sulle imprese, da anni guida un programma internazionale denominato Management interiore, studiato ad hoc per ogni impresa, banca e istituzione. Si tratta di un viaggio rivoluzionario di conoscenza di sé in cui conflitti, demotivazione, divisioni interne, stress e infelicità sono trattati alla radice con l’obiettivo di fornire un manuale di management interiore per creare longevità, prosperità e benessere per l’azienda e per tutti coloro che vi partecipano. Quando vision, mission e valori non sono enunciati aiuta l’impresa a farli emergere in modo da tracciare la direttrice sulla base della quale operare nel quotidiano.
Tiene regolarmente workshop e talk in istituzioni prestigiose, tra cui università, grandi aziende e pubblica amministrazione sui temi di: vera sostenibilità; mission, vision e valori; equilibrio di genere, consapevolezza, una cultura inclusiva e imprese etiche. Alcuni esempi di istituzioni con cui ha lavorato sono Regione Veneto, PwC, Consolato Americano, SingularityU Italy, Eldor, Gruppo Albricci, Italfer, Asystel, InnoVitsLab e altri.
Per i singoli individui, invece, attiva con cadenza irregolare Masterclass online intitolate “Conosci Te Stesso: i 12 passi del Nosce Te Ipsum”, rivolta a tutti, e “Fa’ ciò che ami e ama ciò che fai”, rivolta in particolar modo a educatori e genitori.
È apparsa su Harvard Business Review, Corriere della Sera, Arbiter, Uomini e Imprese, Voyager, Rai International, Io Donna, e altre testate di rilievo. È inoltre ambasciatrice del programma “ITALIANI COME NOI – ECCELLENZE CHE DIVENTANO IDENTITÀ” volto alla promozione delle Eccellenze italiane nel Mondo.
Grande sostenitrice di nuovi modelli di education, non smette di investire nella sua formazione professionale. Recenti esperienze di formazione a cui ha partecipato includono i programmi tenuti da Singularity University, in particolare Resolve Learning Program dal tema “Future of Learning” tenuto in Silicon Valley, California nel 2017; Singularity University Summit di Berlino nel 2018 e Singularity University Executive Program tenuto a Roma a giugno 2019, evento dedicato a innovazione e tecnologie esponenziali.
Francesca tende ora sempre più a percorrere e sviluppare il lato spirituale dell’esistenza attraverso studi, pratiche e percorsi specifici orientati in quella direzione che diventa sempre più un passaggio necessario per il risveglio di coscienza che persegue incessantemente.
Purpose
Il suo scopo nella vita è chiaro: ispirare una nuova realtà economica e sociale in cui l’Integrità dell’ Essere è l’unica soluzione per poter seriamente affrontare e risolvere i problemi dell’umanità. L’obiettivo è dunque quello dell’innalzamento delle coscienze affinché cresca il numero di Individui svegli e sempre più consapevoli che escano dalla gabbia invisibile della paura e scelgano la via dell’amore.
In questo momento storico in cui assistiamo alla crescita esponenziale della tecnologia, con la robotica che è e sarà sempre più in grado di svolgere compiti ora svolti dagli umani è fondamentale agevolare l’innalzamento della consapevolezza e della coscienza in modo che sia sempre e solo l’uomo a guidare il processo di cambiamento ed evoluzione verso un mondo in cui possa regnare uno sviluppo armonico, sostenibile e felice.
Lo persegue con School For Dreamers attraverso la pubblicazione di libri e lo svolgimento di seminari che ispirano uomini e donne ad un’evoluzione in tutte le sfere della loro esistenza affinché, comprendendo appieno il processo di creazione della realtà e diventino individui pienamente consapevoli e quindi responsabili.
Management interiore
Il miglioramento interiore è un’esigenza sempre più sentita anche nel mondo corporate e solo negli ultimi anni si è cominciato a comprendere quanto sia determinante per il vero benessere e il successo duraturo di un’impresa.
Si tratta di un percorso corporate con un nucleo formativo altamente evoluto, ben testato e personalizzato sulla base dei valori dell’azienda che sceglie di intraprenderlo per tutti o parte dei suoi collaboratori. L’intento è da una parte quello di colmare il gap tra il dire e il fare allineando le dichiarazioni valoriali con ciò che realmente accade nelle imprese di ogni ordine e grado, dall’altra quello di rafforzare il benessere delle persone dall’interno, l’unico modo affinché sia agente di vero cambiamento oltre che duraturo nel tempo.
Il suo background come dirigente in campo finanziario le ha permesso di cogliere le sfide, l’insoddisfazione e la pressione che assillano i manager spesso bloccati, in affanno e in rincorsa continua. Con il percorso di management interiore i partecipanti vengono indirizzati verso un processo di capovolgimento della visione, sono spronati ad assumersi la completa responsabilità delle loro azioni, a creare soluzioni che si trovano su un piano diverso rispetto a quello sul quale si sono creati i problemi e a sviluppare consapevolezza profonda sui valori che non possono più rimanere solo slogan, pena l’acuirsi di ogni genere di problematica e il deteriorarsi delle relazioni che come noto conducono sempre più spesso alle dimissioni generando un indice di turn over spesso insostenibile.
Dreamers Day
Nel 2015, Francesca ha indetto per la prima volta nella storia il Dreamers Day.
Il 2019 ha visto la sua quinta edizione, uno degli eventi internazionali più apprezzati e di maggior successo, è ormai un evento imperdibile per tutti i Sognatori pragmatici provenienti dall’Italia e dal resto del mondo che si avvicendano sul palco felici di condividere le loro straordinarie esperienze che infondono forza, motivazione e visione a tutta la platea. www.dreamersday.it
Il 2023 vedrà la sua prima edizione internazionale che inizierà un nuovo ciclo di un evento di importanza cruciale nell’attuale momento storico.
Mentre per l’Italia sono in lavorazione Dreamers Day sul territorio.
Durante le ultime cinque edizioni del Dreamers Day, School For Dreamers ha avuto l’onore di ospitare oltre 100 relatori provenienti da diversi settori: scienza, medicina, economia e imprenditoria, architettura, arte, istruzione e sport con un’audience complessiva di oltre 3500 persone.
Il Dreamers Day ha beneficiato della presenza di ospiti già conosciuti come Erwin Laszlo è un filosofo e pianista ungherese, considerato il fondatore della teoria dei sistemi candidato du e volte al premio Nobel; Marcia Wieder fondatrice della Dream University; Sua Altezza Al Reem Al Tenaij, Country Manager Italia di Starbucks, Giampaolo Grossi; Joshua Coombes, il barbiere dei senzatetto; Jack Cambria ex capo della Polizia di NY e considerato tra i più grandi negoziatori al mondo; Andrea Illy, Presidente di Illy Caffè; Pasquale Forte, Presidente di Eldor Corporation; Stefano Simontacchi, Presidente di Erede Bonelli; Adolfo Panfili, chirurgo di fama internazionale, Niccolò Govoni scrittore e attivista per i diritti umani solo per citarne alcuni.
La mission prevalente è comunque quella di far emergere alla ribalta persone che abbiano fatto la differenza in qualsiasi campo dell’esistenza manifestando il loro sogno così che ognuno possa più facilmente riconoscere in Sé le stesse capacità di portare a compimento la propria visione.
Io Sono Viva
Il 26 giugno 2016, Virginia, una delle tre figlie di Francesca Del Nero, è stata vittima di un incidente stradale. Come conseguenza di questa tragica perdita, Francesca ha scritto un libro, Io Sono Viva: una conversazione con sua figlia con l’obiettivo di aiutare genitori, insegnati, giovani e chiunque senta il bisogno di cambiamento ad aprire nuove porte per riportare armonia nella loro vita. In particolare, questo libro sta riscuotendo grande successo tra gli uomini, in cui tocca fragilità raramente esposte.
“Nella cornice di un piccolo e grazioso cimitero di un paesino della Brianza milanese, una madre rievoca spaccati di vita della figlia ventenne, morta a causa di un incidente stradale e lì sepolta in una splendida e coloratissima tomba in maiolica. L’unione indissolubile fra le due anime consente loro di parlarsi ancora, forse per l’ultima volta, e attraverso questo dialogo si affrontano argomenti fondamentali per il risveglio delle coscienze su questo pianeta. La paura, la solitudine, le dipendenze, la consapevolezza, il capovolgimento della visione, la coscienza collettiva, l’istruzione, l’amore, la vita oltre la vita, la responsabilità e la scelta sono alcuni temi trattati e discussi tra loro a beneficio di chiunque si avvicini a questo libro. Virginia dall’altra dimensione e sua madre mandano messaggi di amore assoluto ma anche di sollecito e sprone a prendere in mano la propria vita con consapevolezza e responsabilità per renderla quello che dovrebbe essere: libera e felice.”
“Tutto ciò in cui credi, da impossibile diventa probabile, e alla fine sarà inevitabile.”
Clicca per guardare il discorso di apertura di Francesca durante il Dreamers Day 2018
SCOPRI DI PIÙ SU FRANCESCA
Clicca sulle copertine per leggere gli articoli che parlano di Francesca
Guarda due esempi di speech di Francesca
SCOPRI DI PIÙ SU SCHOOL FOR DREAMERS
INTEGRITY IN ACTION
I valori sono diventati la nuova tendenza corporate. È evidente che sempre più aziende ne parlano. Sfortunatamente, tra dire qualcosa e agire di conseguenza, spesso c’è un enorme GAP. La risposta di School For Dreamers a questa tendenza si chiama Integrity in Action. Clicca sul video per scoprire di più sul nostro programma corporate.
Durante la quinta edizione del Dreamers Day, tenuta il 17.11.19,
sono state trattate sei aree di interesse:
Ambiente; Impresa; Sport e Benessere; Inclusione, diversity e responsabilità sociale; Education; Medicina e scienza. Clicca qui e guarda i video della quinta edizione.
È stata inoltre lanciata la piattaforma ufficiale www.dreamersday.it
Sogniamo insieme!
f.delnero@schoolfordreamers.com | +39 366 183 4691
Profilo
International speaker, coach, trainer e autrice, Francesca ha lavorato per molti anni come manager di banche d’affari e conosce a fondo le dinamiche e le sfide del mondo aziendale.
Ha conseguito una laurea in Giurisprudenza e un Master in marketing bancario ed è madre di tre figlie. A seguito di una scelta di vita, ha lasciato GE Capital nel 2010 per fondare una scuola internazionale di trasformazione dell’Essere, School For Dreamers, con lo scopo tra l’altro di ispirare una nuova generazione di leader guidati dall’etica e dall’integrità, il cui successo debba essere al Servizio dell’umanità per uno sviluppo armonico globale.
Francesca collabora con aziende, professionisti, università e scuole.
Con un focus sulle imprese, da anni guida un programma internazionale denominato Management interiore, studiato ad hoc per ogni impresa, banca e istituzione. Si tratta di un viaggio rivoluzionario di conoscenza di sé in cui conflitti, demotivazione, divisioni interne, stress e infelicità sono trattati alla radice con l’obiettivo di fornire un manuale di management interiore per creare longevità, prosperità e benessere per l’azienda e per tutti coloro che vi partecipano. Quando vision, mission e valori non sono enunciati aiuta l’impresa a farli emergere in modo da tracciare la direttrice sulla base della quale operare nel quotidiano.
Tiene regolarmente workshop e talk in istituzioni prestigiose, tra cui università, grandi aziende e pubblica amministrazione sui temi di: vera sostenibilità; mission, vision e valori; equilibrio di genere, consapevolezza, una cultura inclusiva e imprese etiche. Alcuni esempi di istituzioni con cui ha lavorato sono Regione Veneto, PwC, Consolato Americano, SingularityU Italy, Eldor, Gruppo Albricci, Italfer, Asystel, InnoVitsLab e altri.
Per i singoli individui, invece, attiva con cadenza irregolare Masterclass online intitolate “Conosci Te Stesso: i 12 passi del Nosce Te Ipsum”, rivolta a tutti, e “Fa’ ciò che ami e ama ciò che fai”, rivolta in particolar modo a educatori e genitori.
È apparsa su Harvard Business Review, Corriere della Sera, Arbiter, Uomini e Imprese, Voyager, Rai International, Io Donna, e altre testate di rilievo. È inoltre ambasciatrice del programma “ITALIANI COME NOI – ECCELLENZE CHE DIVENTANO IDENTITÀ” volto alla promozione delle Eccellenze italiane nel Mondo.
Grande sostenitrice di nuovi modelli di education, non smette di investire nella sua formazione professionale. Recenti esperienze di formazione a cui ha partecipato includono i programmi tenuti da Singularity University, in particolare Resolve Learning Program dal tema “Future of Learning” tenuto in Silicon Valley, California nel 2017; Singularity University Summit di Berlino nel 2018 e Singularity University Executive Program tenuto a Roma a giugno 2019, evento dedicato a innovazione e tecnologie esponenziali.
Francesca tende ora sempre più a percorrere e sviluppare il lato spirituale dell’esistenza attraverso studi, pratiche e percorsi specifici orientati in quella direzione che diventa sempre più un passaggio necessario per il risveglio di coscienza che persegue incessantemente.
Purpose
Il suo scopo nella vita è chiaro: ispirare una nuova realtà economica e sociale in cui l’Integrità dell’ Essere è l’unica soluzione per poter seriamente affrontare e risolvere i problemi dell’umanità. L’obiettivo è dunque quello dell’innalzamento delle coscienze affinché cresca il numero di Individui svegli e sempre più consapevoli che escano dalla gabbia invisibile della paura e scelgano la via dell’amore.
In questo momento storico in cui assistiamo alla crescita esponenziale della tecnologia, con la robotica che è e sarà sempre più in grado di svolgere compiti ora svolti dagli umani è fondamentale agevolare l’innalzamento della consapevolezza e della coscienza in modo che sia sempre e solo l’uomo a guidare il processo di cambiamento ed evoluzione verso un mondo in cui possa regnare uno sviluppo armonico, sostenibile e felice.
Lo persegue con School For Dreamers attraverso la pubblicazione di libri e lo svolgimento di seminari che ispirano uomini e donne ad un’evoluzione in tutte le sfere della loro esistenza affinché, comprendendo appieno il processo di creazione della realtà e diventino individui pienamente consapevoli e quindi responsabili.
Management interiore
Il miglioramento interiore è un’esigenza sempre più sentita anche nel mondo corporate e solo negli ultimi anni si è cominciato a comprendere quanto sia determinante per il vero benessere e il successo duraturo di un’impresa.
Si tratta di un percorso corporate con un nucleo formativo altamente evoluto, ben testato e personalizzato sulla base dei valori dell’azienda che sceglie di intraprenderlo per tutti o parte dei suoi collaboratori. L’intento è da una parte quello di colmare il gap tra il dire e il fare allineando le dichiarazioni valoriali con ciò che realmente accade nelle imprese di ogni ordine e grado, dall’altra quello di rafforzare il benessere delle persone dall’interno, l’unico modo affinché sia agente di vero cambiamento oltre che duraturo nel tempo.
Il suo background come dirigente in campo finanziario le ha permesso di cogliere le sfide, l’insoddisfazione e la pressione che assillano i manager spesso bloccati, in affanno e in rincorsa continua. Con il percorso di management interiore i partecipanti vengono indirizzati verso un processo di capovolgimento della visione, sono spronati ad assumersi la completa responsabilità delle loro azioni, a creare soluzioni che si trovano su un piano diverso rispetto a quello sul quale si sono creati i problemi e a sviluppare consapevolezza profonda sui valori che non possono più rimanere solo slogan, pena l’acuirsi di ogni genere di problematica e il deteriorarsi delle relazioni che come noto conducono sempre più spesso alle dimissioni generando un indice di turn over spesso insostenibile.
Dreamers Day
Nel 2015, Francesca ha indetto per la prima volta nella storia il Dreamers Day.
Il 2019 ha visto la sua quinta edizione, uno degli eventi internazionali più apprezzati e di maggior successo, è ormai un evento imperdibile per tutti i Sognatori pragmatici provenienti dall’Italia e dal resto del mondo che si avvicendano sul palco felici di condividere le loro straordinarie esperienze che infondono forza, motivazione e visione a tutta la platea. www.dreamersday.it
Il 2023 vedrà la sua prima edizione internazionale che inizierà un nuovo ciclo di un evento di importanza cruciale nell’attuale momento storico.
Mentre per l’Italia sono in lavorazione Dreamers Day sul territorio.
Durante le ultime cinque edizioni del Dreamers Day, School For Dreamers ha avuto l’onore di ospitare oltre 100 relatori provenienti da diversi settori: scienza, medicina, economia e imprenditoria, architettura, arte, istruzione e sport con un’audience complessiva di oltre 3500 persone.
Il Dreamers Day ha beneficiato della presenza di ospiti già conosciuti come Erwin Laszlo è un filosofo e pianista ungherese, considerato il fondatore della teoria dei sistemi candidato du e volte al premio Nobel; Marcia Wieder fondatrice della Dream University; Sua Altezza Al Reem Al Tenaij, Country Manager Italia di Starbucks, Giampaolo Grossi; Joshua Coombes, il barbiere dei senzatetto; Jack Cambria ex capo della Polizia di NY e considerato tra i più grandi negoziatori al mondo; Andrea Illy, Presidente di Illy Caffè; Pasquale Forte, Presidente di Eldor Corporation; Stefano Simontacchi, Presidente di Erede Bonelli; Adolfo Panfili, chirurgo di fama internazionale, Niccolò Govoni scrittore e attivista per i diritti umani solo per citarne alcuni.
La mission prevalente è comunque quella di far emergere alla ribalta persone che abbiano fatto la differenza in qualsiasi campo dell’esistenza manifestando il loro sogno così che ognuno possa più facilmente riconoscere in Sé le stesse capacità di portare a compimento la propria visione.
Io Sono Viva
Il 26 giugno 2016, Virginia, una delle tre figlie di Francesca Del Nero, è stata vittima di un incidente stradale. Come conseguenza di questa tragica perdita, Francesca ha scritto un libro, Io Sono Viva: una conversazione con sua figlia con l’obiettivo di aiutare genitori, insegnati, giovani e chiunque senta il bisogno di cambiamento ad aprire nuove porte per riportare armonia nella loro vita. In particolare, questo libro sta riscuotendo grande successo tra gli uomini, in cui tocca fragilità raramente esposte.
“Nella cornice di un piccolo e grazioso cimitero di un paesino della Brianza milanese, una madre rievoca spaccati di vita della figlia ventenne, morta a causa di un incidente stradale e lì sepolta in una splendida e coloratissima tomba in maiolica. L’unione indissolubile fra le due anime consente loro di parlarsi ancora, forse per l’ultima volta, e attraverso questo dialogo si affrontano argomenti fondamentali per il risveglio delle coscienze su questo pianeta. La paura, la solitudine, le dipendenze, la consapevolezza, il capovolgimento della visione, la coscienza collettiva, l’istruzione, l’amore, la vita oltre la vita, la responsabilità e la scelta sono alcuni temi trattati e discussi tra loro a beneficio di chiunque si avvicini a questo libro. Virginia dall’altra dimensione e sua madre mandano messaggi di amore assoluto ma anche di sollecito e sprone a prendere in mano la propria vita con consapevolezza e responsabilità per renderla quello che dovrebbe essere: libera e felice.”
“Tutto ciò in cui credi, da impossibile diventa probabile, e alla fine sarà inevitabile.”
Clicca per guardare il discorso di apertura di Francesca’s durante il Dreamers Day 2018
SCOPRI DI PIÙ SU FRANCESCA
Clicca sulle copertine per leggere gli articoli che parlano di Francesca
Guarda due esempi di speech di Francesca
SCOPRI DI PIÙ SU SCHOOL FOR DREAMERS
INTEGRITY IN ACTION
I valori sono diventati la nuova tendenza corporate. È evidente che sempre più aziende ne parlano. Sfortunatamente, tra dire qualcosa e agire di conseguenza, spesso c’è un enorme GAP. La risposta di School For Dreamers a questa tendenza si chiama Integrity in Action. Clicca sul video per scoprire di più sul nostro programma corporate.
DREAMERS DAY
Durante la quinta edizione del Dreamers Day, tenuta il 17.11.19,
sono state trattate sei aree di interesse:
Ambiente;
Impresa;
Sport e Benessere;
Inclusione, diversity e responsabilità sociale;
Education; Medicina e scienza.
È stata inoltre lanciata la piattaforma ufficiale www.dreamersday.it
Clicca qui e guarda i video della quinta edizione.
Sogniamo insieme!
f.delnero@schoolfordreamers.com | +39 366 183 4691