fbpx

Testimonianze dei lettori

CLICCA PER SCARICA LA PREFAZIONE DE LA SCUOLA DEGLI DEI

img_lettoriHo letto il libro nel mese di marzo, e che ora stò rileggendo. Nella mia vita non ho mai smesso di cercare, di capire di andare oltre quello che avevo intorno, un incessante cammino interiore (con non poca sofferenza e frustrazione alternati a stati di autentica euforia) che con il tempo e la maturità è diventato per me l’obbiettivo principale. Questo libro ha toccato  le corde di uno strumento segreto più di ogni altro libro, più di ogni altro insegnamento religioso o new-age o spirituale, più dei maestri finora incontrati… ha placato la sete. E per questo sono infinitamente grata a Stefano D’Anna che ne è l’autore. R.

Buongiorno, circa due settimane fa, sono venuta a conoscenza del libro “La Scuola degli Dei”, rileggendolo per la seconda volta ho avuto la visione chiara del mio Sogno. Ne ho parlato con alcuni amici e ne sono rimasti subito affascinati… inutile dire che lo stanno leggendo tutti e sta portando una nuova luce nelle loro vite. V.R.

Non riesco in poche righe a spiegarle il mio progetto, ma leggendo il suo libro La Scuola degli Dei in uno dei momenti in cui mi sentivo di aver preso le distanze dalla mia vision, quasi rassegnata all’idea che il mio resti un “sogno” difficilmente realizzabile, mi ritrovo a ricevere un pugno allo stomaco che se da una parte mi ha fatto male, dall’altra mi ha in qualche modo rimessa in contatto con il mio sogno… Le parole del Dreamer erano per me, ho rivissuto in quelle pagine momenti simili ai suoi…una pagina tirava l’altra…e quando non leggevo, le pagine lette continuavano a lavorarmi dentro ininterrottamente…. poi…al sogno già abbastanza impossibile, un altro sogno impossibile si aggiunge: conoscere il Dreamer, o quantomeno colui che ha vissuto l’esperienza di essere stato guidato dal Dreamer….ed eccomi qui a scrivere queste righe, affinchè quest’azione forse un po’ folle, spero possa cominciare a muovere quell’energia in cui tutti siamo connessi e che fa sì che se vuoi qualcosa veramente e fai delle azioni per ottenerlo, se tutto in te è allineato, una serie di “coincidenze” cominciano a verificarsi e magari…chissà….arriverà quel giorno in cui anche io possa davvero incontrare il mio Dreamer…”Se hai un sogno, intraprendilo! L’audacia ha in sè genio, potere e magia!”
Grazie… G.C.

Caro Signor, Stefano D´Anna,
sono brasiliana, figlia di italiani, vivo a São Paulo, Brasile, dove recentemente é stato pubblicato il suo magnifico libro.
Anzitutto, voglio fare i miei complimenti, per il capolavoro: La Scuola degli Dei, “Escola dos Deus” libro questo, per il quale, mi sento completamente appassionata. Leggendo e rileggendo parti che entrano nel mio cuore, non solo é diventato il libro che mi accompanha tutte le notti, incansabile non riesco a passare in bianco, senza leggere e rileggere.
Quanto piú leggo, piú m´incanta, leggo e rileggo con l´intenzione di tornarsi un libro interminabile. Sento realmente il timore di terminarlo. R.P.

Ti scrivo per farti grandissimi complimenti per il tuo libro La Scuola degli Dei.
Dovrei suonarti almeno la sinfonia dei mille di Mahler per renderti il senso delle mie emozioni!
Ad ogni pagina, grande è lo stupore, la meraviglia, e anche la commozione, nel ritrovarvi tutti insieme i principi e i valori sui quali sto lavorando in questi ultimi anni. Il livello di risonanza che vi sto trovando è talmente alto, che stento ancora a crederci. Che sia tu, a tua volta, il mio Dreamer? Sono arrivato a pagina 120, ma ho già trovato una miniera d’oro di principi guida, nei quali mi ci riconosco perfettamente (…) Sono felice perché i concetti che esprimi trovano piena risonanza nell’arte musicale, e trovano anche spazio nel modello Sound Genius. Le cose che tratterò nel corso sono proprio quelle di cui parli tu. La scuola che sogno – visionaria e rivoluzionaria – è proprio quella di cui parli tu! Una scuola dove l’arte abbia un ruolo centrale, non più di Cenerentola (…) Oggi mi è venuto per le mani un saggio di Vittorio Gallese, uno degli scienziati dello staff di italiani che ha scoperto i neuroni specchio, che ti giuro mi ha fatto scendere le lacrime. Egli dice: “Da un certo punto di vista, l’arte è superiore alla scienza. Con strumenti meno onerosi da un punto di vista economico e con una capacità di sintesi probabilmente inarrivabile da parte della scienza, le intuizioni artistiche ci fanno comprendere molto della natura umana, spesso molto di più rispetto all’orientamento oggettivante tipico dell’approccio scientifico. Essere umani significa divenire capaci di interrogarsi su chi siamo. Da sempre la creatività artistica ha espresso nella forma più elevata questa capacità … è proprio il convincimento che la prospettiva neuroscientifica consenta un’ulteriore valorizzazione della dimensione distintiva e straordinaria dell’arte e dell’esperienza estetica che mi convince che ci stiamo muovendo in una direzione potenzialmente gravida di risultati interessanti per chiunque sia interessato a meglio comprendere chi siamo.”
Se anche la scienza si sta accorgendo di queste cose, significa che è il momento giusto per ridare vita a valori perduti, arricchiti tuttavia dalle esperienze e dalle consapevolezze che il “medioevo dei lumi” ci ha fornito. Caro Stefano, incontrarti è stato davvero un grande dono, sono felice di poter condividere questa meravigliosa avventura. A presto, un caro saluto. G.F.

Mi sono permessa di inviarLe questa e-mail per dirle che l’ho trovato fantastico, non riesco a liberarmene. Lo rileggo in continuazione, ma vorrei poter ampliare questa conoscenza. Certo non è così facile metterla in pratica, ed è per questo che ho chiesto a Françoise se Lei ha mai fatto dei seminari o incontri, alla fine del libro non si menziona nulla.
Sarei molto felice di poter partecipare a questa “SCUOLA” l’insegnamento che ci impartiscono fin dalla nascita è sicuramente diverso, e catastrofico alcune volte. C’è bisogno di poter avere la possibilità di confrontarsi con altre persone che hanno letto questo libro, magari Lei può darmi dei suggerimenti.
La ringrazio infinitamente, e spero vivamente che questo nuovo percorso possa cambiare la mia vita radicalmente.
Grazie! M.D.B.

Quanto ho letto in A Dream for the World è scritto in un italiano d’eccellenza
– quanto ho letto è di estrema attualità
– quanto ho letto è riservato a pochi (per cui ho capito che non conta quanti libri si vendono)
– quanto ho letto è l’asset fondamentale di un corso di formazione permanente per top manager e forse, soprattutto, per la seconda e terza generazione imprenditoriale (ammesso che i figli e i nipoti vogliano discutere e imparare l’etica)
– quanto ho letto è Politica
– nel senso che la nuova generazione che governerà italia, Europa, mondo, deve o comunque può uscire dalle considerazioni del libro
– se potessimo tornare indietro di 17 anni, questa sarebbe la Bibbia di Forza italia, o meglio del suo fondatore che all’epoca si richiamava a Erasmo da Rotterdam
– se fosse in mio potere, dal libro creerei le fondamenta di un partito politico a cui affidare il futuro dei nostri figli e nipoti. Un partito che non potrà mai nascere nel 2013, ma che potrebbe affrontare la realtà (e modificarla in meglio) nel 2018. A.

Le posso dire che è uno dei libri che ho sempre sognato di leggere e che da anni vado ricercando in testi alchemici e altro una via di riscatto dell’essere umano. Grazie per avermi dato questa opportunità. Mi piacerebbe saperne di più sul libro, sui vostri progetti. F.
Dear Prof. D’Anna,
a few days ago I received a parcel from Italy. Unexpected and with a content unknown to me. When I unpacked Your book “A Dream for the World” together with Your inscription I was in tears.
With and through Your other book “The School for Gods” You have managed to play a major role in my and my husband’s lives. That book has become a reference, almost a guide, for me. It has stirred me quite a bit and has even caused some controversy between the two of us, my husband and me. When I read it for the first time I couldn’t stop telling: “You’ve got to read this!” It was the perfect wedding gift to him. Ever since we discuss many aspects of it, especially when similar situations occur in our lives. In the meantime, we have both individually and as a couple presented it to a good dozen of people. It was the similarity of how to perceive the world that has struck me so thoroughly. I am truly grateful to You for having allowed me to meet the Dreamer and his ruthless maxims and paradigms. For the first time in my life I have come across a person (though through his words on paper only) who conceives of the world the way I have done ever since. Primarily the concepts of self-knowledge (through (auto-reflection), responsibility and the principle of consequence are what, for the first time, I saw materialised in front of me in the words of somebody else. H.P.

Dear Mr. Stefano D’Anna,
I would like to thank the destiny for giving me the greatest gift that I was actually looking for, longing for and dreaming about – the knowledge about the human – the creator..
This is my book, the world of my dreams, of my searching and hopes, the burning passion to understand myself better, the book about my world of thoughts, values, inspiration and dreams.
The inspiration that has not left me since I started reading the book is growing, I feel as if I’m finding myself, searching for my real nature and entirety.
For me the book is an immortal work, the book of the books, a book about the eternity, of the might and power of dreaming, not of the wishes. For sure it takes a lot of courage and will to accept the idea of immortality and to work towards your own immortality…
This is a book for the present and the future generations daring to break the chains of their own embarrassment, fears and pain. This is a book for the human being in the role of a creator who is stuck between the past and the future and who must fight against the enemy inside. This is a book about the new humankind, about the belief in immortality and prosperity.
I would like to offer you my special appreciation and congratulations about your spirit and the opportunity for self enlightment.
“Once you stop dying from the inside there will be no “time” outside …. time that imposes rhythm to your life, which makes you growing old, growing sick and eventually die…”
Words are not enough to describe my feelings and the inspiration despite realizing all the difficulties that lie ahead.
I do believe in this brilliant book. The power that comes from it is endless, magnetic and fascinating. Not only I believe but I’ll be a DREAMER… MY REGARDS AND DEEP RESPECT FOR YOUR IMMORTAL WORK! N.D.