Sii indipendente e libero.
Un ribelle non dipende da nessuno e rispetta la sua unicità.
La sua sola ragione d’essere è dare concretezza al suo sogno,
Non si può sognare e dipendere. Si può sognare e servire.
Servire non è dipendere.
Servire significa governare la propria vita e quella degli altri…
è l’azione di chi ama.
Solo chi ama può servire. Chi non ama può solo dipendere.
Stefano D’Anna
Servant Leadership Program
La partecipazione a questo programma che School for Dreamers propone ti aiuterà
A CHIARIRE che cosa significa veramente servant leadership
A SCEGLIERE di divenire un leader a servizio
A CAPIRE come farlo
A CAPOVOLGERE le faticose e non sempre produttive vecchie dinamiche imprenditoriali a favore di una nuova e gratificante visione del tuo ruolo aziendale e di una nuova prosperità
A VIVERE la tua vita personale e professionale in modo più calmo, consapevole e sereno
La Servant Leadership è una filosofia di leadership.
Il leader tradizionale ha l’obiettivo principale, se non l’unico, di generare profitto per la propria azienda o organizzazione. Il servant Leader ha l’obiettivo principale di servire e come conseguenza genera profitto.
Si tratta di fare un vero e proprio capovolgimento del mindset. Ne trarranno beneficio i leader che si pongono per primi a servizio, i loro collaboratori che crescono in consapevolezza e la stessa organizzazione che evolve anche grazie alla responsabilità, all’impegno e alla condivisione crescenti di tutti gli stakeholder.
MA A SERVIZIO DI COSA?
A servizio di una comunità, di un’azienda, di una nazione.
E cosa si intende per essere a servizio?
- Amare ciò che si fa.
- Amare le persone per cui e con cui lo si fa.
- Amare l’agire mettendosi a servizio degli altri, dando priorità al bene comune anziché al proprio interesse personale. Produttività e profitto non sono più priorità ma una conseguenza di un agire virtuoso che per sua natura attrae abbondanza e prosperità: nasce una nuova generazione di KPIs
Gli 11 passi di consapevolezza nel viaggio verso la Servant Leadership:
1. Essere autentici
2. Vivere i propri valori
3. Essere i propri principi
4. Riconoscere e apprezzare
5. Ascoltare per capire e aiutare
6. Dare valore agli altri
7. Costruire un rapporto di fiducia
8. Essere coerenti e trasparenti
9. Essere coraggiosi nel dare come nel chiedere
10. Condividere ed essere grati
11. Essere consapevoli del potere del linguaggio
DURATA | Il programma si svolge in 4 giornate intense, ricche di suggestioni, idee nuove e abbattimento di vecchie credenze e schemi limitanti. Sono caratterizzate dal rovesciamento della visione dominante circa lo stile di leadership più praticato che diventerà ben presto desueto.
LUOGO | Nella splendida cornice della Val d’Orcia, ampia valle situate in Toscana nella provincia di Siena, riconosciuta patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
PERIODO | Da programmare.
COSTI | Per informazioni sui costi scrivere a info@schoolfordreamers.com
Il programma si terrà al raggiungimento minimo di 20 persone per sessione.