[bw_row background_type=”none” row_layout=”full_width_background” text_color=”dark” text_alignment=”inherit” window_height=”100″ bg_image_position=”default” bg_image_repeat=”no-repeat” bg_moving_direction=”horizontal” bg_parallax_position_1=”center” bg_parallax_position_2=”center” bg_parallax_position_3=”center” bg_parallax_position_4=”center” bg_parallax_position_5=”center” bg_parallax_position_6=”center” bg_multi_parallax_position_1=”left top” bg_multi_parallax_position_2=”left top” bg_multi_parallax_position_3=”left top” bg_multi_parallax_position_4=”left top” bg_multi_parallax_position_5=”left top” bg_multi_parallax_position_6=”left top” bg_multi_parallax_position_7=”left top” bg_multi_parallax_position_8=”left top” top_ribbon_height=”20″ bottom_ribbon_height=”20″][bw_column col_width=”100″][bw_single_image image=”http://lnx.schoolfordreamers.com/wp-content/uploads/2016/12/banner-2-lumera-12-2016-e1481734907606-1550×697.jpg” size=”full” alignment=”center” style=”none” function=”none”][/bw_single_image][/bw_column][/bw_row][bw_row row_layout=”full_width_background” padding_top=”30″ padding_bottom=”30″ window_height=”100″ top_ribbon_height=”20″ bottom_ribbon_height=”20″][bw_column col_width=”100″][bw_text]
Una nuova via alla felicità
Sapienza, arte e filosofia del Dono
Se vuoi sinceramente comprendere la Cura del Perdono, innanzitutto devi dimenticare ciò che sai, pensi, supponi o ti è stato detto e insegnato al perdono. Devi partire da zero. La mente deve essere sgombra da pregiudizi: come un foglio bianco sul quale scrivere la più bella storia della tua vita… Un viaggio dentro il significato più autentico del perdono, attraverso un percorso che cambia la vita, libera dalla sofferenza, insegna come amare, trasformare i problemi in risorse, avere successo e scoprire se stessi. Comprendere il perdono significa comprendere la vita poiché la vita è un dono e viene data per dono.
[/bw_text][/bw_column][/bw_row][bw_row row_layout=”full_width_background” padding_top=”30″ padding_bottom=”30″ window_height=”100″ top_ribbon_height=”20″ bottom_ribbon_height=”20″][bw_column col_width=”100″][bw_text]
Daniel Lumera
Attualmente è il direttore della Fondazione MyLifeDesign e presidente della International School of Forgiveness (I.S.F.), una scuola di formazione interamente dedicata alla divulgazione di una nuova idea ed esperienza di perdono, inteso in senso laico e universale, per la trasformazione degli individui, delle relazioni, della società e per la risoluzione dei conflitti tra stati, popoli, etnie e religioni. È considerato uno dei massimi esperti del tema perdono, che studia e approfondisce dal 2005 attraverso un approccio multidisciplinare.
[/bw_text][/bw_column][/bw_row][bw_row row_layout=”full_width_background” padding_top=”30″ padding_bottom=”30″ window_height=”100″ top_ribbon_height=”20″ bottom_ribbon_height=”20″][bw_column col_width=”100″][bw_text]
La cura del perdono
Il perdono fa parte di una nuova educazione alla consapevolezza; una strategia evolutiva necessaria per la salute, il benessere e la qualità della vita. È una delle abilità personali e sociali necessaria nella nuova educazione per tutti gli individui, e soprattutto nella formazione dei nuovi leader. Il processo del perdono è un allenamento neuronale per sviluppare capacità fondamentali nella sfera personale, relazionale e sociale: trasformare i problemi in risorse, gestire i conflitti, sviluppare l’empatia matura, la cultura integrata della pace…
Negli ultimi 5 anni si sono moltiplicate le pubblicazioni scientifiche riguardanti il perdono che hanno coinvolto studi di neuroscienze e si sono principalmente focalizzati sugli effetti benefici del perdono nel sistema circolatorio, immunitario e nervoso. Questo interessamento da parte della scienza ha consacrato il perdono come strumento fondamentale per la salute e la qualità della vita.
Queste le premesse per un invito alla comprensione di una filosofia che migliora la qualità della vita sotto tutti gli aspetti (personale, relazionale e sociale) e che può essere applicata in ogni ambito dell’educazione: salute, giustizia, formazione, politica, arte…
[/bw_text][/bw_column][/bw_row][bw_row row_layout=”full_width_background” padding_top=”30″ padding_bottom=”30″ window_height=”100″ top_ribbon_height=”20″ bottom_ribbon_height=”20″][bw_column col_width=”50″][bw_text]
Programma del seminario
5 FEBBRAIO 2017 • MILANO
dalle ore 9:30 alle ore 19:00/19:30 (con pausa pranzo)
- Prometto di assumermi la totale responsabilità della mia vita
- Prometto di essere disponibile al cambiamento
- Prometto di avere il coraggio di osare, scegliendo di vivere la vita che io sento giusta per me e non quella che gli altri sentono giusta per me
Contenuti:
- Le 4 Chiavi della Cura del Perdono
- Una scienza della Felicità: le formule del perdono per il benessere, la qualità della vita e la realizzazione personale
- Come trasformare i problemi in risorse e liberarsi dalla sofferenza
- Integrare la relazione Madre-Padre con la Cura del Perdono
- Creatività e perdono
- Guarire le relazioni con l’omeopatia relazionale
- La Cura del Perdono nelle relazioni, nella crescita individuale e in quella collettiva
Durante il seminario interverrà con un suo contributo anche Francesca Del Nero, partner co-organizzatore dell’evento (School For Dreamers).
[/bw_text][/bw_column][bw_column col_width=”50″][bw_text]
Dialoghi sul perdono [VIDEO]
Guarda alcuni estratti video tratti dai dialoghi sul perdono di Daniel Lumera nelle scuole italiane. [/bw_text][bw_video_player]https://www.youtube.com/watch?v=psc9KRdNVFE[/bw_video_player][/bw_column][/bw_row][bw_row row_layout=”full_width_background” padding_top=”30″ padding_bottom=”30″ window_height=”100″ top_ribbon_height=”20″ bottom_ribbon_height=”20″][bw_column col_width=”100″][bw_text]
Francesca Del Nero
Francesca Del Nero ha appena vissuto un distacco traumatico e definitivo da Virginia una delle sue tre figlie. Si troverà quindi nel contesto ideale per portare la sua testimonianza di perdono resa per la prima volta in pubblico.
Fondatrice e direttrice di School for Dreamers. La sua casa editrice è la Efdien Publishing. Affermata Manager in campo finanziario, ha vissuto il mondo aziendale per tanti anni, ne conosce a fondo le dinamiche e le sfide che lo caratterizzano. Laureata in Giurisprudenza, master in marketing bancario, 3 figlie. Ha lasciato GE Capital nel 2010 per creare accanto a sé un team di collaboratori entusiasti intorno a un progetto mirato alla diffusione di un messaggio di rinnovamento dell’individuo per una nuova realtà economica e sociale. E’ stata consulente, dal luglio 2010 alla fine del 2011, di GE Capital Interbanca per la gestione del programma Health Ahead, un programma welfare del Gruppo GE nel mondo, coordinando 700 dipendenti nel rivedere il loro lifestyle, con risultati di eccellenza. E’ Life coach e Practioner reconnective healing (2 livello) certified by Reconnective Healing Foundation, Eric Pearl.
[/bw_text][/bw_column][/bw_row][bw_row row_layout=”full_width_background” padding_top=”30″ padding_bottom=”30″ window_height=”100″ top_ribbon_height=”20″ bottom_ribbon_height=”20″][bw_column background_type=”none” col_width=”50″ pr=”40″ text_alignment=”inherit” bg_image_position=”default” bg_image_repeat=”no-repeat” bg_moving_direction=”horizontal” animation_type=”fadeIn”][bw_text]
La sede
Royal Garden Hotel Via Giuseppe di Vittorio, 4 20090 Assago, Milano (MI)
Metropolitana: Linea 2 Verde direzione Assago – Forum: Fermata Assago-Forum a 300 mt. Navetta gratuita fornita dall’hotel per MilanoFiori Business Center e per la metropolitana disponibile da lunedì a venerdì ad orari prestabiliti. Location molto tranquilla, a breve distanza dal pittoresco distretto dei Navigli
[/bw_text][/bw_column][bw_column col_width=”50″][bw_google_map_wrapper zoom=”14″ ratio=”0.6″][bw_google_map_pin title=”Royal Garden Hotel” popup=”1″ desc=”Royal Garden Hotel Via Giuseppe di Vittorio, 4 20090 Assago, Milano (MI)” latitude=”45.402873″ longitude=”9.1393889999999″][/bw_google_map_pin][/bw_google_map_wrapper][/bw_column][/bw_row][bw_row row_layout=”full_width_background” padding_top=”30″ padding_bottom=”30″ window_height=”100″ top_ribbon_height=”20″ bottom_ribbon_height=”20″][bw_column background_type=”none” col_width=”50″ pr=”40″ text_alignment=”inherit” bg_image_position=”default” bg_image_repeat=”no-repeat” bg_moving_direction=”horizontal” animation_type=”fadeIn”][bw_text]
Un omaggio per te
Iscriviti al seminario e ricevi in regalo il libro “La cura del Perdono” di Daniel Lumera.
[/bw_text][/bw_column][bw_column background_type=”color” col_width=”50″ pt=”30″ pr=”30″ pb=”30″ pl=”30″ text_alignment=”inherit” bg_color=”#f2ede6″ bg_image_position=”default” bg_image_repeat=”no-repeat” bg_moving_direction=”horizontal” animation_type=”fadeIn”][bw_text]
Quota d’iscrizione al seminario:
La cura del perdono
Con Daniel Lumera • 5 febbraio 2017
- 1) € 120 + € 10 di tessera: seminario + tessera associativa + libro in omaggio e materiale didattico
- 2) € 180 + € 10 di tessera: seminario + tessera associativa + 2 libri in omaggio, materiale didattico, posto riservato nelle prime file + consulto individuale con un Master di Daniel.
Per informazioni contattare:
Giulia Lodi Rizzini | School for Dreamers Tel. (+39) 392 9163568 Email. g.lodirizzini@schoolfordreamers.com
[/bw_text][bw_button text=”ISCRIVITI QUI” url=”/modulo-iscrizione-seminario-la-cura-del-perdono-e-ammissione-socio/” bg_color=”#2d7bbf” bg_color_hover=”#508bbf” text_color=”#ffffff” icon=”font-awesome,fa fa-glass” size=”large”][/bw_button][/bw_column][/bw_row]