Descrizione
NEL RINASCISENSO
Con lo sguardo al processo creativo e storico dell’umanità, l’autore scrive e dipinge questo libro, facendone una sperimentazione artistica. Attraverso il dialogo con l’altro traccia delle rotte per il riequilibrio del pianeta. nel RinasciSenso è la sintesi di un’indagine antropologica, storica, sociale, economica e poetica finalizzata a trasferire il sentire di più volti, mani e cuori per la ripresa di una visione d’insieme, viva e reale. È, ancora, un’indagine nella cultura virtuale, nel lavoro specializzato e nella frammentazione della comunicazione per ritrovare il valore della trasmissione orale e della cultura olistica, dando vita a formule e parole che riaprono la possibilità di un’unità di linguaggio. Costatando che all’aumento della diffusione del sapere c’è per natura un cambiamento delle forme di potere.
BIOGRAFIA DI MARIO DAL MARE
Mario Lamberti, ora Mario Dal Mare, 33 anni, originario di Teramo, laureato a Roma in Scienze Bancarie e specializzato in Economia Poetica, scienza innovativa che unisce gli studi classici di economia e sociologia con sperimentazioni artistiche d’avanguardia. Economista, poeta, pittore e performer, stravagante ed eclettico, è un Aldilista. Dal 2007 al 2009 collabora con Gallerie d’Arte in varie città italiane ed europee. Nel 2009, dopo il terremoto in Abruzzo, torna nella sua regione d’origine, dove inizia un percorso tra umanità, arte e natura ed entra a far parte della Rete Italiana Villaggi Ecologici (RIVE). Dal 2012 al 2013 va a vivere in Campania, poi il ritorno in Abruzzo, dove apre il primo studio di arte Spost-contemporanea. Con la creazione della Pro-Opera TerrAmo, promuove sul territorio italiano i progetti “Italika” e “La Barca del Tempo” che segnano il passaggio culturale al RinasciSenso. La sua produzione artistico-letteraria è raccolta in pubblicazioni autoprodotte di pensieri, poesie, dipinti e fotografie quali Raccolti da un grappolo di sole (2002), Accade (2005) Ascoltati in M.A.R.E. (2008), Botanica Visionaria (2013). I suoi quadri sono stati esposti a Teramo, Roma, Napoli e negli eco-villaggi di tutta Italia. Le sue performance viste a Basilea, Berlino e Parigi. Mario Dal Mare accompagna le sue mostre conesibizioni poetiche e un nuovo linguaggio ricco di neologismi e gesti simbolici.