Descrizione
Aveva meno di trent’anni, una storia d’amore bellissima, un lavoro da sogno, di fronte a sé la discesa che dalla vita, fiero, si aspettava. Aveva. Gli era rimasto solo lo sguardo dei suoi occhi, in quello specchio. Alle spalle il silenzio, il nulla, nessuno. Il presente gli aveva rubato gli occhi dell’amore, i sogni e l’unico futuro che conosceva. Fra le mani aveva il terrore del vuoto, il peso di passi giusti sbagliati e una serie di “e ora cosa faccio?” cui non sapeva dare risposta. Era solo, come mai prima d’ora. Cercò un viaggio che gli restituisse il panorama di sé che preferiva, ma voleva essere sicuro di muoversi ‘in direzione di’ e non ‘in fuga da’. Partiva alla ricerca di chi era stato, per scegliere chi diventare. Da solo. Per sentirsi di nuovo fiero di sé. Felice.
BIOGRAFIA DI STEFANO SCIALPI
Stefano Scialpi nasce nel 1979. Si diploma nel 1999 e diventa perito informatico, uno dei primi professionisti del web. In pochi anni collabora nel settore della comunicazione con realtà nazionali ed estere. A ventun anni conduce corsi di formazione per neo laureati. Nel 2005 diventa papà di Swami. Nel 2008 cambia settore e collabora con un’assicurazione, inventando il ruolo dell’educatore al risparmio. Scopre di avere le qualità per fare il coach, si iscrive a una scuola di formazione e contemporaneamente frequenta il triennio in pedagogia Steineriana. Nel 2012 conduce le prime sessioni di coaching e inaugura i suoi primi progetti dedicati alla crescita personale, fra cui Alchimia Quotidiana, Grab Yourself!, La palestra delle emozioni e La domenica nei Talenti. Si accorge di avere da sempre un feeling profondo con la Felicità, è certo che siamo qui per essere felici. Così nel 2015 unisce coaching e pedagogia Steineriana e diventa il primo Felicitario del pianeta. Oggi allena le persone a comportamenti alcalinizzanti, utili a nutrire concretamente la felicità nel quotidiano. Perché “la felicità è una cosa seria”. www.felicitario.it