In un mondo che viaggia sempre più velocemente,
per poter rispondere alle varie sfide,
bisogna andare contro corrente imparando a rimanere calmi,
focalizzati e mantenere il governo dei propri pensieri
per generare un clima sereno e costruttivo
per se stessi e per gli altri.
EMOTIONAL TRAINING
- Che cos’è Emotional training?
È un passaggio del viaggio più antico del mondo, l’unico che valga veramente la pena di essere intrapreso, un viaggio intimo e
individuale per riappropriarci della nostra esistenza. - Perché è importante conoscere se stessi?
Per diventare creatori consapevoli della nostra realtà e padroni del nostro destino. - Perché la gestione delle emozioni è così importante nella nostra vita personale, professionale e di relazione?
Perché la consapevolezza nella gestione delle emozioni canalizza le nostre energie secondo i nostri “desiderata”, ma la “conditio
sine qua non” è l’amore che portiamo per noi stessi. - Come impariamo ad amare noi stessi?
Conoscendo chi realmente siamo e accettando con amore incondizionato la parte più profonda di noi, anche la meno edificante. Se non ci conosciamo e non ci amiamo non sapremo distinguere l’autentico scopo della nostra esistenza e non potremo onorare la nostra vita. Gli obiettivi personali e professionali si chiariranno e le relazioni saranno gestite in modo costruttivo e armonioso.
SIAMO DI FRONTE A CONTINUE SFIDE
Sul lavoro ci viene chiesto:
di avere prestazioni sempre migliori
di essere all’altezza della situazione in ogni momento
di andare d’accordo con i colleghi
di rispondere con sollecitudine ai clienti anche più esigenti
di essere disponibili e produttivi
In famiglia ci viene chiesto:
di risolvere vari problemi uno diverso dall’altro
di essere più presenti
di essere più comprensivi e affettivi
I 5 passi riconosciuti universalmente che rispondo al bisogno
di comprendere e governare le proprie emozioni,
qui declinati da School For Dreamers:
CONSAPEVOLEZZA
Quel sesto senso sottile che permette di riconoscere i propri bisogni,
i valori, le proprie emozioni al pari delle pulsioni nonché l’effetto che tutto questo mondo invisibile ha sulla nostra esistenza e sull’interazione con gli altri. Consapevolezza è stata la parola più utilizzata nei titoli Harvard Business Review nel 2018.
AUTO OSSERVAZIONE
Imparare l’arte dell’auto osservazione senza la quale non ci può
essere auto correzione.
MOTIVAZIONE
Aumentare questa spinta propulsiva che nutre la gioia di scoprire e
soddisfare le nostre esigenze dando corpo ai nostri valori.
EMPATIA
Ascoltare l’altro, partecipare delle sue emozioni per capire cosa lo muove, di
cosa ha bisogno, come è possibile aiutarlo.
ABILITÀ SOCIALI
Gestire relazioni armonicamente e anticipare i conflitti.
DURATA | Il programma si svolge in 2 giornate intense, stimolanti e sfidanti.
LUOGO | Nella splendida cornice della Val d’Orcia, ampia valle situate in Toscana nella provincia di Siena, riconosciuta patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
PERIODO | Da programmare.
COSTI | Per informazioni sui costi scrivere a info@schoolfordreamers.com
Il programma si terrà al raggiungimento minimo di 20 persone per sessione.